NEWS

“Apprezzabile ma non soddisfacente”. Così la CNA definisce la decisione della Banca centrale europea di tagliare i tassi di interesse solo dello 0,25 per cento.“La forte riduzione dell’inflazione e la revisione al ribasso delle stime di crescita da parte dellaLEGGI DI PIU'
Il 20 settembre 2024, nell’auditorium di CNA Nazionale, si celebrano i 50 anni della CNA Fita, un patrimonio storico della nostra rappresentanza che va preservato e posto a motivazione e impulso delle azioni future. Mezzo secolo di esistenza della CNA Fita è un belLEGGI DI PIU'
È stato approvato l'avviso per la manifestazione di interesse per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo di eccellenza. Scadenza: 30 settembre 2024. La Regione del Veneto, tramite l'Assessorato allo Sviluppo Economico - Energia - Legge speciale per Venezia,LEGGI DI PIU'
Tax Credit per le imprese del cinema
Più credito per le imprese del cinema L'accordo tra CNA e Banca Etica sul Tax Credit per le imprese del cinema e dell'audiovisivo viene rinnovato con un aumento della dotazione: è il naturale proseguimento di una misura apprezzata dagli operatoriLEGGI DI PIU'
Positivo l’incontro tra CNA Balneari, Confartigianato Imprese demaniali e il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga, sul tema delle concessioni balneari. I rappresentanti del settore balneare delle due confederazioni hanno evidenziato la necessità di un provvedimento nazionale, da concordare conLEGGI DI PIU'
Il Salone dell’Alto Artigianato Italiano è un evento unico che celebra l’arte e la manifattura del nostro Paese nel cuore della laguna, culla di antichi mestieri e di un saper fare tramandato nei secoli. Un tributo alla dedizione di tutti gli artigiani italiani. L'eventoLEGGI DI PIU'
Homo Faber: un ponte tra tradizione e innovazione Homo Faber 2024, progetto della Fondazione Giorgio Cini in partnership con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Michelangelo Foundation, è un'iniziativa dedicata all'artigianato europeo d'eccellenza. Il suo obiettivo principale è quello diLEGGI DI PIU'
Facciamo il punto sulla categoria Interverranno: Roberto Paladini, Resp. CNA FITA TAXI Venezia Gianluca Bassiato, Resp. CNA FITA TAXI Veneto Riccardo Carboni, Presidente CNA FITA TAXI Daniela Campostrini, Presidente CNA FITA TAXI Veneto L'evento si svolgerà mercoledì 4 settembre 2024LEGGI DI PIU'
piano transizione
In un momento storico caratterizzato da sfide energetiche sempre più pressanti, il ruolo dellaCNA si è rivelato cruciale nel sostenere le imprese italiane. Il Decreto Legge 19/2024, notocome Piano Transizione 5.0, rappresenta un'importante vittoria per la CNA e una grandeopportunitàLEGGI DI PIU'
Gli italiani che partono per le vacanze hanno una grandepreoccupazione in comune: lasciare la casa incustodita e alla mercédei ladri. A segnalarlo la CNA che in una propria indagine rileva chequesta preoccupazione riguarda oltre sei italiani maggiorenni su dieci.Un livelloLEGGI DI PIU'