NEWS

Da oltre tre mesi l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia sta mettendo a repentagliol'assetto economico e finanziario internazionale. E’ grande la preoccupazione per lericadute sull’economia regionale: per il sistema delle imprese venete l’export in Ucrainavale circa 253 milioni di euroLEGGI DI PIU'
Scarica lo schema di risoluzioneDownload
CNA apprezza la risoluzione approvata all’unanimità da tutti i gruppi parlamentari dalla Commissione Industria del Senato con la quale impegna il Governo in tempi estremamente brevi a riattivare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi che sono nei cassetti fiscali delle imprese della filiera delleLEGGI DI PIU'
Le offerte Bluserena Oltre allo sconto esclusivo riservato a CNA Calaserena Village Cagliari: 20% di sconto per soggiorni fino al 2 luglioIS Serena Badesi Village Sassari; 20% di sconto per prenotazioni fino al 30 giugno Prenota con il codice "CNA"
Gli odontotecnici non possono rimanere disciplinati da norme risalenti al 1928 né insidiatidai numerosi abusivi, che si avvalgono della diffusione di tecnologie che consentono lafabbricazione di dispositivi anche da parte di soggetti non abilitati. È per questo che CNASNO, ConfartigianatoLEGGI DI PIU'
Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nelmercato dei bonus edilizi. Lo chiedono i Presidenti di Confartigianato, Cna, Casartigiani in unalettera aperta inviata oggi ai Capigruppo di Camera e Senato e a Deputati e SenatoriLEGGI DI PIU'
Ciclo di webinar: DIGITALE INDISPENSABILE Al via dal 15 giugno del ciclo di webinar gratuiti "Digitale indispensabile", iniziativa promossa della rete dei PID delle Camere di Commercio del Veneto unitamente ad Unioncamere del Veneto. Cinque appuntamenti per aiutare le impreseLEGGI DI PIU'
In attesa dell'autorizzazione al finanziamento dell'iniziativa, l'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane comunica che intende organizzare, in collaborazione con Confartigianato e Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA), la partecipazione collettiva italiana allaLEGGI DI PIU'
33mila imprese artigiane a rischio fallimento e perdita di 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni a causa del blocco della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. E’ l’allarme che lancia CNA sulla base dei risultati di unaLEGGI DI PIU'
La crisi economica innescata dalla guerra tra Russia e Ucraina non ha ancora interessatol’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole. Ad aprile il numero degli addetti inquesta importante branca dell’economia nazionale è aumentato infatti dello 0,9 percento rispetto a marzoLEGGI DI PIU'