NEWS

Il progetto STAY EXPORT, finanziato da Unioncamere (l’Unione Italiana delle Camere di Commercio) in collaborazione con il sistema camerale veneto, offre la possibilità alle aziende di accedere ad un servizio di affiancamento personalizzato a distanza (web-mentoring) GRATUITO. L'attività di mentoring sarà svolta dalle Camere di Commercio Italiane all'EsteroLEGGI DI PIU'
Mantenere il meccanismo della cessione per riqualificazioneenergetica e sismabonus. Eliminare obbligo SOA per i bonus all’edilizia Mantenere il meccanismo della cessione del credito per gli interventi di riqualificazioneenergetica degli edifici e per il sismabonus, cancellare l’obbligo SOA per i lavoriLEGGI DI PIU'
Come cambia il DM 37/2008 con la pubblicazione del DM 192/2022 E l’importanza della linea guida CEI 306-2/2022 7 marzo 2023, ore 14:30 La CNA Installazione Impianti, con il supporto tecnico del CEI, ha organizzato il seguente webinar: “COME CAMBIA IL DMLEGGI DI PIU'
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri la prima riunione tecnica convocata dal Ministero dell’Economia che fa seguito all’incontro di lunedì scorso a Palazzo Chigi. La CNA ha sottolineato che la disponibilità del Governo di risolvere l’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali delleLEGGI DI PIU'
Il 14 e 15 aprile verrà organizzata Artigiani in Chiostro, manifestazione che anche quest'anno vede la collaborazione di Venice Original. Una due giorni dedicata al saper fare artigiano, con dimostrazioni, laboratori incontri e un concerto. L'Associazione San Francesco è una associazioneLEGGI DI PIU'
Al via il progetto Mainland! Dal primo marzo inizia la promozione del progetto di estensione settoriale e territoriale del progetto Venice Original E-commerce! Il progetto si concretizza con l’inserimento all’interno del sito www.veniceoriginal.it di questa nuova sezione del sito denominata Mainland,LEGGI DI PIU'
CNA rinnova la richiesta al Governo di intervenire con la massima urgenza per sbloccare i crediti fiscali legati agli ecobonus che ingolfano i cassetti fiscali di migliaia di imprese. Circa 8 miliardi di liquidità bloccati da mesi che mettono a rischio la sopravvivenza di 40mila imprese della filiera delle costruzioni,LEGGI DI PIU'
Evitare la penalizzazione dei consorzi artigiani e cooperativi nell’accessoal mercato degli appalti pubblici Le associazioni dell’artigianato (CNA, Confartigianato, Casartigiani e Claai) e dellaCooperazione (Agci Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi, LegacoopProduzione e Servizi) rivolgono un appello al Governo eLEGGI DI PIU'
Con il presente Bando la Regione del Veneto intende promuovere e sostenere le piccole e medie imprese a prevalente partecipazione femminile nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi nonché le attività professionali esercitate da donne. Criteri di prioritàDownloadLEGGI DI PIU'
contributi a fondo perduto
CNA Balneari apprezza il via libera delle commissioni Bilancio e Affari costituzionali del Senato agli emendamenti relativi alle misure sul proprio settore nell’ambito della legge di conversione del cosiddetto Milleproroghe. La proroga di cinque mesi dei termini della mappatura (per rilevare il grado di disponibilità dellaLEGGI DI PIU'