NEWS

artigiano
Lunedì 25 settembre 2023 alle ore 9:00 presso l'Istituto Salesiano San Marco. Programma 9:00 Ingresso studenti, Maestri Artigiani e invitati 9:15 Saluti - Don Silvio Zanchetta Direttore ISSM - Giancarlo Burigatto Presente CNA Metropolitana Venezia 9:30 Proiezione video 9:35 RelazioneLEGGI DI PIU'
Con una nota del 23 agosto 2023, l'INPS comunica che la app ufficiale Inps mobile, liberamente scaricabile per iOS e Android, dal 24.08.2023 consente di scaricare il Durc OnLine. L’accesso avviene dalla sezione “Servizi”, inserendo il codice fiscale del soggettoLEGGI DI PIU'
E' tempo di ferie! I nostri uffici rimarranno chiusi dal pomeriggio di venerdì 11/08 a domenica 20/08. Le attività riprenderanno regolarmente dal 21/08.
artigiani a venezia
CNA Professioni apprezza i parlamentari che hanno votato favorevolmente l’emendamento proposto dal sottosegretario Massimo Bitonci, che ha offerto al governo la possibilità di introdurre un principio storico: la piena equiparazione tra imprese e professionisti ai fini dell’accesso agli incentivi. È l’occasione perLEGGI DI PIU'
Nell’ambito del progetto europeo LIFE IP-PREPAIR “Po Regions Engaged to Policies of AIR”(www.lifeprepair.eu), ed in particolare dell’azione denominata “Actions in support of electric mobility”, la Regione Veneto ha avviato un’iniziativa formativa dal titolo “Comunicare la cultura della mobilità elettrica traLEGGI DI PIU'
In questi giorni il maltempo sta imperversando in Veneto causando danni anche ingenti. Ebav prevede il servizio A01 Calamità naturali rivolto alle imprese che abbiano subito danni da eventi straordinari e calamità. Il contributo è pari al 10% della stima dei danni con unLEGGI DI PIU'
EDIZIONE 2023  (Approvato con Determinazione del Segretario Generale n. 103 del 19/07/2023) La Camera di Commercio di Venezia Rovigo, nell’ambito dell’iniziativa strategica di Sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica” autorizzata dal Ministero delle imprese e del Made in ItalyLEGGI DI PIU'
L'ICE- Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italianecomunica che intende organizzare, in collaborazione con le associazioni Confartigianato,Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) eAssociazione fabbricanti italiani articoli per la casa, la tavola ed affiniLEGGI DI PIU'
DL 212/2023
Dal 24 agosto 2023 la possibilità di impiegare sostanze e miscele a base di diisocianati (con concentrazione singola o combinata ≥ 0,1% in peso) è consentita esclusivamente ai lavoratori (autonomi e dipendenti) che sono in possesso di una formazione adeguata,LEGGI DI PIU'
PMI regolarmente iscritte al Registro delle Imprese e con sede operativa in Italia. L’incentivo prevede un contributo a fondo perduto di circa il 7,7% del finanziamento per investimenti ordinari e di circa il 10% del finanziamento per investimenti 4.0 oLEGGI DI PIU'