NEWS
Sani In Azienda rappresenta la possibilità per imprenditori, soci e collaboratori, fino al compimento dei 67 anni di età, di ottenere il rimborso delle spese sostenute per le prestazioni mediche tramite il Fondo Sani.In.Veneto. Possono aderire a questa tutela: titolariLEGGI DI PIU'
CNA presentata in occasione del convegno “Handmade in Italia, radici e innovazione tra cultura e progetto” che si è svolto oggi presso l’Auditorium CNA Nazionale, promosso da CNA Artistico e Tradizionale al quale hanno partecipato, tra gli altri, il SottosegretarioLEGGI DI PIU'
“A quattordici mesi dall’approvazione della legge di bilancio del 2024 cheintroduce l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi da catastrofi ecalamità naturali è stato emanato il regolamento attuativo, che non risolve i tantidubbi sollevati dal testo legislativo. Non possiamoLEGGI DI PIU'
E' stata rinnovata la convenzione con UNI per accedere alla banca dati diconsultazione delle norme tecniche. Scarica gli allegati. 2024-07-19_ALLEGATO-C-ELENCO-NORME-RACCOLTA-NTCDownload Prot-10_2025-Rinnovo-accordo-CNA_UNI-2025_2027Download
Voglia di Evadere? Alpitour e CNA ti Regalano la Tua Prossima Avventura (con un Extra Sconto Caraibico!) La primavera è nell'aria e con essa la crescente voglia di una vacanza. Se la routine quotidiana ti sta stretta e sogni spiaggeLEGGI DI PIU'
L'ammontare delle risorse disponibili per il bando 2025 è di 3 milioni di € di cui 650 mila riservati alle domande presentate dalle professioniste. L'agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibileLEGGI DI PIU'
La Camera di Commercio Italiana Per l’Ucraina, sezione Camere Italo Estere di UnionCamere, organizza nel prossimo Maggio 2025 una Missione d’Affari a Leopoli (Ucraina) su richiesta delle Agenzie Governative Regionali di Sviluppo dello Stato, allo scopo di prendere contatti con gli imprenditori e leLEGGI DI PIU'
Le organizzazioni artigiane scrivono agli associati per metterli in guardia sui dispositivi non a norma CNA Installazione Impianti, Confartigianato Impianti, Casartigiani, Claai e Aiel hannorecentemente inviato a tutte le imprese associate una lettera nella quale, allo scopo dievitare possibili responsabilitàLEGGI DI PIU'
Buongiorno, dal 1° luglio 2022 è scaduto l'accordo in vigore tra SIAE e LEA (Associazioni Editori e Autori incaricata di licenziare l'uso del repertorio amministrato dalla dosietà inglese Soundreef Ltd sul territorio italiano) che permetteva alle attività commerciali di pagareLEGGI DI PIU'
Mercoledì 26 Febbraio alle ore 18:00 si terrà un nuovo incontro webinar Aperinorma In questo appuntamento affronterà il tema “Scarico a parte dei prodotti della combustione” con il supporto dell’Dott. Roberto Zecchini. Si tratta di un argomento da sempre molto dibattuto, e abbiamo ritenutoLEGGI DI PIU'