NEWS

CNA Installazione Impianti segnala la recente diffusione, attraverso il web e altri canali,di informazioni inerenti ad un dispositivo che viene presentato come una soluzione “adeguata” aconsentire lo scarico a parete dei generatori a biomassa e per migliorarne addirittura la classeLEGGI DI PIU'
Mercoledì 12 Febbraio 2025 alle ore 17.00 presso CNA Marghera Via della Pila 3/B a Marghera (VE) Docente: Prof. Luciano Gamberini Università degli Studi di Padova Scopri come la Realtà Aumentata e l'Intelligenza Artificiale possono trasformare il mondo dell'artigianato! QuestoLEGGI DI PIU'
Martedì 11 Febbraio 2025 alle ore 17.00 presso VEGAL in via Cimetta, 1 a Portogruaro (VE) Docente: Prof. Luciano Gamberini Università degli Studi di Padova Scopri come la Realtà Aumentata e l'Intelligenza Artificiale possono trasformare il mondo dell'artigianato! Questo convegnoLEGGI DI PIU'
Prenota gli spostamenti per la tua vacanza estiva e, grazie a CNA, con Grimaldi Lines il risparmio è evidente! Approfitta dello sconto del 20% offerto da Grimaldi Lines e per gli associati CNA un extra 10% . SCOPRI QUI LE TRATTE.
La Regione Veneto ha pubblicato sul sito del Catasto C.i.r.c.e. una news dove avvisa gli istallatori che a partire dal 03/02/2025 sarà disponibile la nuova versione del portale CIRCE. Le funzionalità operative non hanno subito variazioni mentre, nel rispetto delleLEGGI DI PIU'
E' online lo scadenziario EBAV riservato ai dipendenti. Scaricalo cliccando qui sotto. ScadenziarioDownload
“Apprezziamo l’approvazione del primo Disegno di legge annuale sulle piccole emedie imprese da parte del Consiglio dei ministri. Auspichiamo un iterparlamentare rapido, nel corso del quale sia possibile porre l’attenzione su altritemi di significativo interesse per la platea imprenditoriale italiana,LEGGI DI PIU'
Hai tempo fino al 31 gennaio per partecipare al "Percorso di accompagnamento verso la transizione digitale e sostenibile" promosso dal sistema camerale veneto in collaborazione con le Università di Padova, Verona e Ca' Foscari Venezia! Di cosa si tratta? StiamoLEGGI DI PIU'
Posticipare al 2026 l’introduzione dell’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali, estendere fino al prossimo 30 giugno la cassa integrazione e sospendere per tutto il 2025 i versamenti tributari per le imprese del settore moda. Sono alcune delle proposte di modifica del dl Milleproroghe illustrate da CNA e Confartigianato inLEGGI DI PIU'
Unioncamere del Veneto e le 5 Camere di Commercio regionali, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali “Marco Fanno” dell’Università degli studi di Padova, il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e il Dipartimento diLEGGI DI PIU'